///
“Lo sport di vivere”, video monologo show di Nesti a Torino

“Lo sport di vivere”, video monologo show di Nesti a Torino

Il Museo dello Sport di Torino, in occasione del suo secondo anniversario, presenta “Lo sport di vivere”, un video monologo show a cura di Carlo Nesti. L’appuntamento è per mercoledì 12 novembre (ore 20,45) allo Stadio Olimpico in Corso Agnelli 1 (per informazioni tel. 011-19785617. www.olympicstadiumturin.com). Saranno raccontati momenti di sport indimenticabili attraverso immagini, testi e musica. E sarà soprattutto l’occasione per capire che le grandi vittorie, quando la ragione non basta, arrivano dal cuore.

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Lo sport, dalle parole ai fatti

L’ingresso in Costituzione deve significare crescita, sviluppo e coesione sociale, economica e dei territori con le nuove generazioni principali beneficiarie

È ufficiale: lo sport entra nella Costituzione Italiana

La Camera ha approvato all’unanimità la modifica all’art. 33 della Costituzione introducendo il nuovo comma «La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme».

USSI con Sportcity Day 2023: la ‘Rivoluzione Dolce’ che conta già 500 mila attivisti in 140 città italiane. Le piazze del Bel Paese diventano Palestre a cielo aperto

Il presidente Gianfranco Coppola assieme ai presidenti regionali Valentina Ciarlante, Michele Corti, Rocco Musolino, Sandro Maiorella, Gaetano Rizzo e Mario Zaccaria, con il consigliere nazionale Alberto Bortolotti hanno lanciato il loro messaggio di sostegno allo sport inclusivo e all’aperto, assieme ai campioni Mauro Sarmiento, Patrizio Oliva, Pino Porzio, in nome della rivoluzione dolce, promossa dalla Fondazione SportCity Day e dal suo presidente Fabio Pagliara.

Uno streaming lungo tutt’Italia che ha resto protagoniste 140 città contemporaneamente. Solo tre anni fa era un desiderio di Fabio Pagliara, oggi, è diventato realtà grazie anche alla Fondazione Sportcity.