///
Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica Premio al Fair Play

Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica Premio al Fair Play

Al via la terza edizione del premio cinema Fair Playdedicato da Vivere da Sportivi al film in concorso che meglio tratta temi di attualità in chiave etico sportiva. Una giuria di esperti selezionerà la rosa dei film all’insegna del Fair Play non solo come valore educativo dello sport, ma come stile di vita rappresentato anche dalla forzaempatica del cinema.

Il riconoscimento Fair Play al cinema di Vivere da Sportivi 2020, inserito nella sezione collaterale dei premi della 77° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, verrà assegnato dall’Associazione no profit Vivere da Sportivi , da sempre attiva con iniziative, campagne e un video-festival, a sollecitare le giovani generazioni sull’importanza di trasferire i principi cardine dello sport in tutti i campi della vita, privata e collettiva. L’evento si avvale della collaborazione di USSI (Unione Stampa Sportiva Italiana) Gruppo Veneto, particolarmente sensibile a promuovere iniziative atte a diffondere i valori positivi dello sport.

“La potenza comunicativa che lega Sport e Cinema, un fil rouge sottile ma in grado di raggiungere i confini del mondo – dichiara Monica Promontorio, presidente di Vivere da Sportivi (VDS) è il legame molto stretto che li unisce: entrambi alimentano sogni, passioni, desideri, determinazione e sfide, ma rappresentano anche le difficoltà del percorso  per raggiungere la meta, il desiderio di mettersi in gioco, indipendentemente dalla vittoria finale. La loro forza  è  proprio essere portatori  di un linguaggio forte, emozionale , universale, in grado di condizionare comportamenti sociali  ,stili di vita  e valori. Nell’attesa, buon Fair Play al cinema”.

VDS (Vivere da sportivi: a scuola di Fair Play), presieduta da Monica Promontorio, è un’associazione senza scopo di lucro; nasce nel dicembre 2013 per promuovere i valori etici dello sport inteso come palestra di vita ,attraverso campagne di comunicazione, eventi e un video Festival annuale rivolto ai ragazzi degli istituti superiori italiani. L’associazione si avvale della testimonianza fair play di atleti e campioni olimpici per rafforzare comportamenti di rispetto, impegno, legalità, lotta alla discriminazione, integrazione, inclusione, fratellanza. www.viveredasportivi.it

 Roma,2 settembre 2020

ufficiostampa@viveredasportivi.eu

366 362 2683 –3355482934

www.viveredasportivi.it
 

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Abodi: uniti per lo Sport

Intervista di Gianfranco Coppola al Ministro per lo Sport e i Giovani

L’importanza del racconto dello sport, il ruolo strategico dell’informazione sportiva, elementi qualificanti di quello che si vuole considerare un impegno anche culturale, con l’annunciato e graditissimo ritorno dei Giochi della Gioventù dalla prossima… stagione scolastica.

Collaborazione è la parola d’ordine di Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, che nella sede del Dicastero a Roma ha ricevuto Gianfranco Coppola, presidente nazionale dell’Unione Stampa Sportiva Italiana.

Tanti i temi trattati: dalla necessità di una nuova scrittura delle norme che regolano l’operatività dello sport professionistico, alle grandi manifestazioni alle porte come le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, ma anche i Giochi del Mediterraneo 2026, fino alla candidatura per gli Europei di calcio del 2032.