///
In occasione del Giro d'Italia a Roma si discuterà in Consiglio Municipio Eur con Ivano Fanini

In occasione del Giro d'Italia a Roma si discuterà in Consiglio Municipio Eur con Ivano Fanini

Roma 21 maggio 2018 – In attesa che domenica prossima il Giro d’Italia numero 101 si concluda a Roma all’ombra del Colosseo, il  Consiglio del Municipio IX Eur (quartiere che ha tra i suoi simboli il “Colosseo quadrato”) per prepararsi all’appuntamento accoglierà – giovedì 24 alle 14 – Ivano Fanini ,
fondatore della più longeva squadra agonistica in attività a livello mondiale, Amore & Vita – Prodir,  e da anni in prima fila nella lotta al doping. Personaggio ‘scomodo’ del mondo del pedale, Fanini  presenzierà al consiglio.
“Il Municipio invece di invitare ex campioni del pedale – è stato spiegato – ha pensato ad Ivano Fanini, un personaggio che per il ciclismo e soprattutto per la salute dei corridori, ha fatto tanto e ancora oggi
moltissimo sta facendo”.  All’inizio della seduta del consiglio verranno esaminate proposte di
risoluzione in tema con l’ospite:
“Iniziative tese a diffondere, tra i giovani del Municipio Roma IX Eur, la cultura della sana attività fisica anche al fine di prevenire i rischi del doping”
“Piano Mobilità Ciclistica Municipio Roma IX Eur”.
“Mio punto di orgoglio – ha detto Fanini nell’accettare l’invito – è proprio la campagna che ormai da anni, sto portando avanti, contro il doping nello sport. Una consapevolezza che scaturisce dalla grande passione che ho per il ciclismo e la determinazione di utilizzare ogni mezzo a mia
disposizione, a tutela dei tanti giovani che amano questa attività e che spesso, purtroppo, sono vittime, più o meno consapevoli, di questo cancro.

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Abodi: uniti per lo Sport

Intervista di Gianfranco Coppola al Ministro per lo Sport e i Giovani

L’importanza del racconto dello sport, il ruolo strategico dell’informazione sportiva, elementi qualificanti di quello che si vuole considerare un impegno anche culturale, con l’annunciato e graditissimo ritorno dei Giochi della Gioventù dalla prossima… stagione scolastica.

Collaborazione è la parola d’ordine di Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, che nella sede del Dicastero a Roma ha ricevuto Gianfranco Coppola, presidente nazionale dell’Unione Stampa Sportiva Italiana.

Tanti i temi trattati: dalla necessità di una nuova scrittura delle norme che regolano l’operatività dello sport professionistico, alle grandi manifestazioni alle porte come le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, ma anche i Giochi del Mediterraneo 2026, fino alla candidatura per gli Europei di calcio del 2032.