///
OFFESE SESSISTE DI VESSICCHIO: “Questa volta si va oltre”. Comunicato Cpo Fnsi, Cpo Usigrai e Giulia Giornaliste

OFFESE SESSISTE DI VESSICCHIO: “Questa volta si va oltre”. Comunicato Cpo Fnsi, Cpo Usigrai e Giulia Giornaliste

Questa volta si va oltre le offese sessiste.
La parole usate dal telecronista Sergio Vessicchio dell’emittente CanaleCinqueTv durante una diretta del campionato d’eccellenza campano della partita tra Agropoli e Sant’Agnello sono un vero e proprio incitamento all’odio contro le donne.
“L’assistente donna è una cosa inguardabile. È uno schifo vedere le donne che vengono a fare gli arbitri in un campionato dove le società spendono centinaia di migliaia di euro, è una barzelletta della Federazione una cosa del genere… una cosa impresentabile in un campo di calcio”.
Queste le parole di Vessicchio sulla guardalinee del trio arbitrale in campo domenica 24 marzo. Parole gravi, violente, misogine pronunciate nel week end dello straordinario successo del calcio femminile, che mostrano come ci sia ancora chi resti ancorato al medioevo sportivo.
Stereotipi pericolosi in una fase in cui, oltretutto, le donne continuano ad essere le prime vittime dell’odio in rete.
Per questo abbiamo deciso, come accaduto in altre occasioni, di inviare un esposto all’ordine dei giornalisti della Campania, al quale Vessicchio è iscritto come pubblicista ma attualmente sospeso per undici mesi.
Cpo Fnsi
Cpo Usigrai
Giulia Giornaliste

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Abodi: uniti per lo Sport

Intervista di Gianfranco Coppola al Ministro per lo Sport e i Giovani

L’importanza del racconto dello sport, il ruolo strategico dell’informazione sportiva, elementi qualificanti di quello che si vuole considerare un impegno anche culturale, con l’annunciato e graditissimo ritorno dei Giochi della Gioventù dalla prossima… stagione scolastica.

Collaborazione è la parola d’ordine di Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, che nella sede del Dicastero a Roma ha ricevuto Gianfranco Coppola, presidente nazionale dell’Unione Stampa Sportiva Italiana.

Tanti i temi trattati: dalla necessità di una nuova scrittura delle norme che regolano l’operatività dello sport professionistico, alle grandi manifestazioni alle porte come le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, ma anche i Giochi del Mediterraneo 2026, fino alla candidatura per gli Europei di calcio del 2032.