///
Venerdì 29 marzo ad Arezzo convegno “Un bel gioco non deve durare poco” e presentazione premio Estra

Venerdì 29 marzo ad Arezzo convegno “Un bel gioco non deve durare poco” e presentazione premio Estra

AD AREZZO IL CONVEGNO “UN BEL GIOCO NON DEVE DURARE POCO”
Gli adolescenti e lo sport: prevenire l’abbandono, superare le emergenze educative
Venerdì 29 marzo, al Centro Affari, Fiere Congressi interverranno autorevoli relatori per affrontare il tema del rapporto tra lo sport e i ragazzi in età adolescenziale

Nell’occasione verrà presentata anche la III Edizione del Premio “Estra per lo Sport: raccontare le buone notizie”

Arezzo, 27 marzo 2019 – “Un bel gioco non deve durare poco. Gli adolescenti e lo sport: prevenire l’abbandono, superare le emergenze educative” sarà questo il tema del Convegno che si terrà venerdì 29 marzo alle ore 9.30, presso il Centro Affari, Fiere Congressi di Arezzo, organizzato da Estra SpA.
Faranno gli onori di casa Alessandro Ghinelli Sindaco di Arezzo, Francesco Macrì Presidente di ESTRA S.p.A. e Francesco Caremani dell’Unione Stampa Sportiva Italiana. Il tema del convegno sarà impreziosito dalle testimonianze sportive di Marco Materazzi, Campione del Mondo di Calcio 2006 e della Pallavolista della Nazionale e del Bisonte Firenze Beatrice Parrocchiale.
Nel corso della mattinata interverranno:
· Don Alessio Albertini, Assistente Ecclesiastico Nazionale del Centro Sportivo Italiano – “Le regole del gioco e il gioco delle regole”
· Roberto Curtolo, Dirigente MIUR ambito territoriale di Arezzo – “La scuola di oggi e di domani”
· Salvatore Ciro Conte, Psicologo responsabile Scuole ed Educazione del Telefono Azzurro – “Telefono Azzurro e lo Sport: strumenti di prevenzione e modelli formativi”
· Josefa Idem, Olimpionica di Canoa– “L’importanza del divertimento nello sport dei giovani”
· Andrea Zorzi, Giornalista e Campione del Mondo di Pallavolo ’90 e ‘94 – “Perché la gioia della vittoria dura un istante e il dolore della sconfitta rimane”
Il Convegno sarà anche l’occasione per presentare la III Edizione del Premio giornalistico “Estra per lo Sport: raccontare le buone notizie”, promosso da Estra S.p.A, multiutility a partecipazione pubblica, in collaborazione con l’Unione Stampa Sportiva Italiana (USSI).
Con questo premio Estra S.p.A. vuole continuare a conferire un riconoscimento ai giornalisti che mettono in luce lo sport come agenzia educativa e come strumento di responsabilità sociale e crescita per il territorio.
In allegato l’invito al convegno e il programma degli interventi previsti.
************
Estra Spa – Ufficio Stampa
Tel. 0574/872033/2027 – Fax.0574/873 503 – E-mail: estraufficiostampa@estraspa.it
SG Plus – Ufficio stampa del premio “Estra per lo sport”
Marco Sgroi, Tel. 0521/531732 – E-mail: marco.sgroi@sgplus.it

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Abodi: uniti per lo Sport

Intervista di Gianfranco Coppola al Ministro per lo Sport e i Giovani

L’importanza del racconto dello sport, il ruolo strategico dell’informazione sportiva, elementi qualificanti di quello che si vuole considerare un impegno anche culturale, con l’annunciato e graditissimo ritorno dei Giochi della Gioventù dalla prossima… stagione scolastica.

Collaborazione è la parola d’ordine di Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, che nella sede del Dicastero a Roma ha ricevuto Gianfranco Coppola, presidente nazionale dell’Unione Stampa Sportiva Italiana.

Tanti i temi trattati: dalla necessità di una nuova scrittura delle norme che regolano l’operatività dello sport professionistico, alle grandi manifestazioni alle porte come le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, ma anche i Giochi del Mediterraneo 2026, fino alla candidatura per gli Europei di calcio del 2032.