///
Proroga fotografi Lega A, impegno Ussi

Proroga fotografi Lega A, impegno Ussi

Scadrà il 31 ottobre 2022 il termine per inviare tutta la documentazione richiesta agli operatori per immagini per essere inseriti nell’elenco dei fotografi abilitati dalla Lega Serie A per la stagione 2022-2023.

Lo slittamento rispetto alla data, precedentemente indicata, del 19 settembre, è un risultato ottenuto grazie all’interlocuzione continua dell’Unione Stampa Sportiva Italiana con i vertici della Lega A e, in particolare, con i componenti dell’area Media Operatons and Broadcast.

Il posticipo di 40 giorni permette a molti colleghi di ottenere tutti i documenti richiesti, se necessari, per poter svolgere la loro attività professionale, senza subire  limitazioni a un diritto, quello al lavoro che è riconosciuto dalla Costituzione.

Resta in vigore la data del 31 dicembre 2022, anche questa individuata a fine anno (e non il 19 settembre) su indicazione dell’Ussi, per la regolarizzazione dell’attività formativa prevista dall’Ordine dei Giornalisti per tutti gli iscritti, con i crediti richiesti da una legge in vigore per tutti gli Ordini professionali.

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Abodi: uniti per lo Sport

Intervista di Gianfranco Coppola al Ministro per lo Sport e i Giovani

L’importanza del racconto dello sport, il ruolo strategico dell’informazione sportiva, elementi qualificanti di quello che si vuole considerare un impegno anche culturale, con l’annunciato e graditissimo ritorno dei Giochi della Gioventù dalla prossima… stagione scolastica.

Collaborazione è la parola d’ordine di Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, che nella sede del Dicastero a Roma ha ricevuto Gianfranco Coppola, presidente nazionale dell’Unione Stampa Sportiva Italiana.

Tanti i temi trattati: dalla necessità di una nuova scrittura delle norme che regolano l’operatività dello sport professionistico, alle grandi manifestazioni alle porte come le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, ma anche i Giochi del Mediterraneo 2026, fino alla candidatura per gli Europei di calcio del 2032.