ROMA, 19 ottobre 2020 – Il Salone d’Onore del Coni ha ospitato la cerimonia di premiazione della terza edizione del PREMIO ESTRA PER LO SPORT, promosso da ESTRA, multiutility a partecipazione pubblica, in collaborazione con USSI (Unione Stampa Sportiva Italiana) e SG Plus Ghiretti & Partners, e rivolto a giornalisti che nel corso della stagione abbiano espresso al meglio, nei loro servizi, il valore di promozione sociale e di agenzia educativa dello sport. Da questa edizione è stato assegnato anche un premio ai “Protagonisti“ di una buona notizia.
La cerimonia è stata aperta da Giovanni Malagò, presidente del Coni, affiancato da Francesco Macrì, presidente di ESTRA, e da Luigi Ferrajolo, presidente USSI. Presenti in sala i membri della giuria e rappresentanti delle Istituzioni politiche e sportive; ospite d’onore Sara Simeoni, campionessa olimpica di salto in alto ed esempio al femminile di sport e di vita.
I PREMIATI DELLA III EDIZIONE
Premi speciali
• “Premio alla Carriera” a Marino Bartoletti, giornalista, conduttore e autore televisivo
•“Premio Donna di Sport” ad Alessandra Giardini
• “Premio Redaelli” a Massimiliano Cassano
•“Premio Protagonista della buona notizia” ai campioni di volley Matteo Piano e Luca Vettori
Premi di Categoria
• Categoria Carta Stampata nazionale a Viviana Mazza, Corriere della Sera
• Categoria Carta stampata territoriale a Stefano Rossi, Corriere Fiorentino
• Categoria Web e blog Nazionale a Paolo Ricci Bitti, Ilmessaggero.it
• Categoria Web e blog territoriale a Eleonora Barbieri, Notiziediprato.it
• Categoria Televisione e Radio nazionale a Giovanna “Nina” Palmieri, Le Iene
• Categoria Televisione e Radio territoriale a Sara Meini, TGR Toscana
Menzioni d’Onore
•Alberto Caprotti – Avvenire
•Valeria Teodonio – Repubblica.it
•Gloria Giavaldi – Inviato Quotidiano
•Piero Giannico – Sportitalia
Premio Speciale Estra
•Società ACU Grignano – Premio speciale ESTRA per il territorio – Presidente Fabio Gori
Le dichiarazioni di Luigi Ferrajolo, presidente USSI: “Siamo sempre stati in piena sintonia con ESTRA nella costruzione del premio: le buone notizie e i buoni sentimenti esistono, basta scovarli. In questi mesi cupi è complesso muoversi tra le paure ma basta cercare: gli articoli ci sono e ci sono anche i giornalisti che sanno raccontare le storie. È un premio che dàluce anche a chi non lavora in prima fila”.
IV EDIZIONE PREMIO GIORNALISTICO
ESTRA ha confermato anche per la stagione 2020/2021 lo svolgimento della IV edizione del Premio giornalistico “ESTRA PER LO SPORT: RACCONTARE LE BUONE NOTIZIE” per tutte le categorie della terza edizione:
•Televisione e radio
•carta stampata
•web/blog
Saranno inoltre assegnati i Premi speciali:
•Premio alla Carriera
•Premio Donna di Sport
•Premio “Daniele Redaelli”
Per la prossima edizione è stato altresì introdotto il “Premio Estra per il territorio”, un riconoscimento riservato ai giornalisti dei territori in cui Estra è maggiormente presente (Toscana, Marche, Abruzzo, Umbria e Molise).
Confermata anche la partnership con l’Unione Stampa Sportiva Italiana.
Nella foto, da sinistra: Luigi Ferrajolo, Giovanni Malagò,Francesco Macrì

Milano-Cortina: bandiera Olimpica sbarca in Italia. Malagò: Mondo ci guarda
Adesso tocca a noi. All’indomani del toccante passaggio di testimone con i Giochi Invernali di Pechino, la bandiera Olimpica è atterrata in Italia per far