///
SPORT MOVIES & TV COMPIE 40 ANNI E PREMIA GALLIANI E MAROTTA

SPORT MOVIES & TV COMPIE 40 ANNI E PREMIA GALLIANI E MAROTTA

Milano, 3 novembre –  La consegna della prestigiosa “Guirlande d’Honneur” a due big del calcio come Adriano Galliani e Beppe Marotta è stato il momento culminante della presentazione – oggi nella sede di Regione Lombardia a Milano –  di Sport Movies & TV 2023 –  Milano international FICTS Festival.  Edizione specialissima, perché quest’anno la finale dei 20 Festival mondiali delle proiezioni sportive (World FICTS Challenge) festeggia il suo quarantennale, e perché l’organizzatrice FICTS (Federation Internationale Cinema Television Sportifs) ha stretto un protocollo d’intesa con la Fondazione Milano-Cortina, con lo sguardo alle Olimpiadi Invernali 2026 e a una politica improntata allo sport per i giovani.  A testimoniare questo accordo era presente oggi l’ex campionessa di scherma Diana Bianchedi, dirigente per il coordinamento della Fondazione Milano-Cortina.

Come sempre ha fatto gli onori di casa il prof. Franco Ascani, presidente FICTS  e membro del CIO, che da anni organizza a Milano la finale dei festival ai quali partecipano i 130 Paesi di 5 continenti affiliati alla FICTS. Accanto a lui, oltre a Diana Bianchedi, sono intervenuti il vicepresidente della Regione, Marco Alparone, e il presidente del CONI Regionale lombardo, Marco Riva. 

A Galliani e a Marotta, dirigenti rispettivamente di Monza e Inter, presi d’assalto da cronisti e fotografi, è stata consegnata la “Guirlande” che la FICTS assegna come suo massimo riconoscimento a personaggi che hanno dato grande contributo allo sport.  Marotta ha voluto sottolineare tra l’altro il valore educativo dello sport e il costante impegno della sua società anche verso la pratica sportiva giovanile. Galliani – fresco di elezione al Senato nel seggio che era stato di Silvio Berlusconi – ha parlato con commozione del “suo” Monza e delle soddisfazioni che la squadra brianzola, rilevata col fondamentale aiuto di Berlusconi dopo l’epopea milanista, gli ha dato con la conquista della promozione in A (“la più grande impresa della mia vita”) e il record di punti per una neopromossa.

“Sport Movies & TV” si articolerà dal 7 all’11 novembre in cinque giornate di proiezioni, mostre, meeting, workshop e altre iniziative che avranno quattro sedi tutte milanesi: l’Auditorium Testori della Regione, il Cinema Centrale di via Torino, l’Auditorium San Vito e il Centro Internazionale Brera.  Un centinaio gli ospiti previsti, in gran parte ex campioni e dirigenti sportivi nazionali e internazionali.   

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

ATLETICA BRACCO, FESTA 2023 A MILANO CON 14 TITOLI ITALIANI

“Alziamo l’asticella, continuiamo a sognare”: questa potrebbe essere la sintesi della Festa della Bracco Atletica, che ha visto salire sul palco dell’Auditorio Gaber del Grattacielo Pirelli tantissime atlete della società con i loro tecnici

L’ARCIVESCOVO DI MILANO IN VISITA AL CONI LOMBARDO: UNA COLLABORAZIONE CONTINUA

Prima e per molti aspetti storica visita di un arcivescovo di Milano – la più grande diocesi della Chiesa –  nella sede del CONI Lombardo, al Palazzo delle Federazioni di via Piranesi a Milano. Mons. Mario Delpini ha incontrato oggi pomeriggio il presidente del CONI lombardo, Marco Riva, i dirigenti delle federazioni sportive regionali e e di associazioni legate al Comitato Olimpico.