Il termine ultimo per inviare la richiesta di accredito è alle ore 24:00 del 25 maggio.
Leggi ed accetta il regolamento per accedere all’iscrizione
1)Non è possibile effettuare una seconda iscrizione pertanto prestare MASSIMA attenzione ai campi da riempire
2) Requisiti fotografia:
- La foto deve essere un file in formato JPEG con una dimensione minima accettabile di 420 x 525 pixel e un peso massimo di 2 MB
- La foto deve essere stata scattata negli ultimi 6 mesi al fine di riflettere il proprio aspetto attuale
- La foto deve essere scattata davanti a uno sfondo uniforme di colore chiaro o bianco
- La foto deve essere scattata mostrando l’intero volto e guardando frontalmente l’obiettivo
- L’espressione deve essere neutra ed entrambi gli occhi devono essere aperti
- La foto deve essere scattata in abiti indossati quotidianamente. Non possono essere indossate uniformi, ad eccezione di abiti religiosi se usati quotidianamente
- È consentito indossare occhiali se il soggetto li indossa già nella fototessera usata per la registrazione. La montatura degli occhiali non deve coprire gli occhi. Non deve esserci alcun tipo di riflesso sulla lente che impedisca di vedere gli occhi
- Non è consentito indossare cappelli o copricapi che nascondano i capelli o l’attaccatura dei capelli, a meno che questi non siano indossati quotidianamente per scopi religiosi. L’intero viso deve essere visibile e il copricapo non deve in nessun caso oscurare il volto
- Non sono ammessi nella foto cuffie, dispositivi wireless viva voce, o apparecchi simili
- Nessun altro tipo di accredito deve essere visibile nella foto (ad esempio, accrediti relativi a precedenti edizioni dei Giochi, Eventi, badge Aziendali, ecc.)
- Se si indossano quotidianamente apparecchi acustici o simili, questi possono essere visibili nella foto
3) Tutti gli appartenenti alla categoria Media dovranno ritirare individualmente il proprio accredito presso l’MPC Accreditation Center, sito nel Main Press Centre (MPC) all’interno della Mostra d’Oltremare, e mostrare il documento identificativo presentato al momento dell’application. Per quanto riguarda la registrazione sul Media Application Portal, i rappresentanti dei media riceveranno informazioni in merito all’accesso e ai servizi dell’MPC. MBS (Media and Broadcast Services) FA (Functional Area) si occuperà di condividere una guida multimediale con tutti i dettagli relativi alle norme di accreditamento, oltre a luoghi, spazi e servizi dedicati.
4) Le pettorine, anche dette Bibs, verranno consegnate al MPC (Main Press Centre). Gli aventi diritto dovranno mostrare l’Accreditation Card e il documento personale di identificazione indicato all’atto della registrazione. Qualsiasi uso inappropriato comporterà il ritiro immediato dell’accredito e l’inibizione a qualsiasi evento legato a Napoli 2019. Si rammenta che l’utilizzo della Bib è necessario affinché si acceda ad aree specifiche, ad esempio il FoP (Field of Play) ovvero campo di gara e pertanto è assolutamente necessario indossarla al fine di poter accedere all’area assegnata e per non intralciare l’operatività del personale addetto.
Al termine dei Giochi non sarà necessario restituire la dotazione in quanto il Comitato Organizzatore ha piacere di donare la pettorina come souvenir speciale dell’Evento.
Telecamere e fotocamere professionali e altro materiale necessario usato da Media Representatives verranno accompagnati da un adesivo (Media Sticker) riportante un codice univoco di identificazione. Tale adesivo deve accompagnare il materiale durante tutta la durata dei Giochi.
5) Il Piano dei Trasporti dell’Universiade Napoli 2019 garantisce un servizio di trasferimento offerto ai Media.
Il servizio di trasporto a disposizione dei Media sarà un servizio promiscuo tra Bus Operations e Fleet Operations. Infatti, al fine di adeguare i servizi alla domanda relativa, si prevede un sistema flessibile che, laddove la domanda sia molto bassa, prevede anche l’utilizzo di autovetture con 7 o 9 posti con autista invece di utilizzare gli autobus.
Generalmente, il sistema di trasporto dei Media (anche indicato con il codice TM) si identifica in linee con autobus a bassa frequenza con origine dal Main Press Center (MPC), presso la Mostra D’Oltremare Napoli, verso i principali siti di competizione su tutto il territorio regionale e i villaggi atleti. Si prevede quindi di creare un unico hub trasporti presso il MPC in cui sarà ubicato il centro logistico del servizio.
È altresì offerto il trasferimento da/per Hotel ufficiali Media verso MPC, verranno valutati eventuali trasferimenti per le giornate di Arrivi & Partenze da/per Aeroporto Internazionale di Capodichino.
6) In ogni impianto le aree di lavoro dei media saranno:
- Sala Conferenza Stampa
- Tribuna Stampa
- Workroom Stampa
Inoltre per ogni campo di gara per i fotografi sarà individuata un’apposita area PP (Photo Position) dove potranno svolgere il proprio lavoro.
L’area di PP e il suo utilizzo verrà regolamentato in funzione della singola Venue e dello Sport praticato. Il/La Photo Manager disporrà, a insindacabile giudizio, del corretto utilizzo delle aree PP e sarà responsabile dell’allocazione, in taluni Sport, delle slot delle PP.
Tutte le aree nelle quali avranno accesso i Media saranno provviste di collegamento Wi-Fi.
Nelle Workroom sarà disponibile collegamento alla Rete anche mediante alcuni collegamenti via connessione LAN.
Per ogni informazione o assistenza per l’accredito media, scrivere a: mediaservices@universiade2019napoli.it
Dichiaro di aver letto ed accetto le condizioni. :