///
Ussi Calabria, dibattito su giornalismo e sport con le scuole

Ussi Calabria, dibattito su giornalismo e sport con le scuole

Sport e giornalismo i temi trattati questa mattina nel dibattito ospitato dall’Istituto Comprensivo “Carducci – V. da Feltre” di Reggio Calabria: i giovani studenti hanno incontrato giornalisti e atleti. Messi da parte taccuini e microfoni, sono stati i cronisti a sottoporsi al fuoco incrociato delle domande dei ragazzi, che hanno approfittato dell’occasione per chiedere curiosità e segreti della professione. Hanno partecipato all’iniziativa il Presidente dell’Ussi Calabria, Franco Pellicanò, il giornalista dell’Ansa e vice-capo redattore dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Calabria, Filippo Diano. L’obiettivo dell’incontro era infatti quello di avvicinare i ragazzi al giornalismo sportivo e allo Sport più in generale. I giornalisti Pellicanò e Diano hanno analizzato l’importanza della comunicazione ai nostri giorni. Poi è toccato a Ruben Marvice, atleta della nazionale italiana senior di lotta greco romana, accompagnato dai suoi tecnici Fabio e Mimmo Spanò, del Gruppo Sportivo dei Vigili del Fuoco, parlare del giusto modo di praticare una disciplina sportiva: no al doping, massimo rispetto dei valori dello Sport. Marvice ha raccontato agli studenti la propria passione per la lotta greco-romana, che lo ha portato a raggiungere alti livelli nel panorama nazionale e internazionale. Per il suo racconto si è avvalso anche delle immagini dei combattimenti che lo hanno visto protagonista in Nazionale, nell’ultima Vantaa Cup che si è tenuta in Finlandia lo scorso novembre.
Al termine della manifestazione, il Presidente dell’Ussi Calabria Franco Pellicanò ha voluto ringraziare il dirigente scolastico dell’Istituto “Carducci-V. da Feltre”, la prof.ssa Rina Pasqualina Manganaro, con una targa ricordo. «Una bella iniziativa che, affrontando congiuntamente comunicazione e sport, è senz’altro servita ad allargare gli orizzonti dei ragazzi», ha detto Pellicanò.
 

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Da Ussi Toscana una targa per Franco Castellani in memoria del padre Carlo

Grazie alla disponibilità e cortesia mostrate dalla società del presidente Fabrizio Corsi, il Gruppo toscano giornalisti sportivi Ussi ha potuto deliberare di consegnare una targa, su cui è impressa una frase di grande impatto emotivo, al figlio di Castellani, Franco, in ricordo del padre scomparso l’11 agosto 1944, appena trentacinquenne, all’interno del campo di concentramento di Mauthausen nella zona settentrionale dell’Austria.

Premio Ussi Molise: il 6 aprile appuntamento a Campobasso

Il 6 aprile a Campoibasso appuntamento con il Premio Ussi Molise, conferito agli atleti che si sono maggiormente distinti nel recente passato, oltre ad essere un’occasione formativa per i giornalisti e di confronto con addetti ai lavori e cittadini sui valori dello sport e su come vengono trasmessi dai media