///
USSI Molise e CONI, un tandem che si fortifica sempre di più

USSI Molise e CONI, un tandem che si fortifica sempre di più

La presidente dell’USSI Molise Valentina Ciarlante è stata nominata nel comitato tecnico scientifico della scuola regionale dello sport del Molise.
L’organismo si occuperà di supportare la struttura del CONI attraverso iniziative e corsi formativi dal carattere innovativo e inerenti a una poliedricità di argomenti.
Il comitato è presieduto dal numero uno del Coni Molise Vincenzo D’Angelo e vede la presenza altresì del direttore scientifico della scuola Benito Suliani, del coordinatore scientifico Giuseppe Calcagno, della referente dell’Area Scuola, documentazione e ricerca Maria Luisa Forte, del referente dell’Area Biomedica Germano Guerra, della referente dell’Area psicologica Alessandra Ruberto, del referente dell’Area Giuridico-fiscale Gianni Spina, della referente dell’Area Marketing organizzativo-manageriale Rossella Ferro e della referente dell’Area Impiantistica sportiva Cristian Di Paola.
La presidente Valentina Ciarlante sarà la referente dell’Area Comunicazione.
La prima riunione, svoltasi nella sede del CONI Molise, in via Carducci a Campobasso, è stata foriera di molteplici idee e di un confronto molto appassionato su temi relativi alla diffusione delle buone pratiche sportive a 360 gradi.
Si è parlato del ruolo del Comitato e dei compiti della scuola dello sport, oltre che delle innovazioni che sarà possibile apportare al programma formativo, individuando target e obiettivi.
Al termine di questo incontro ‘conoscitivo’ il presidente D’Angelo si è mostrato particolarmente soddisfatto.
«È stato un appuntamento davvero ben congeniato», il suo commento.
«Ringrazio il presidente del CONI Molise per avermi designato in qualità di componente di questo autorevole organismo – le parole della presidente Ussi Molise -. Sarà l’occasione per evidenziare il ruolo dell’informazione nel mondo sportivo e per stabilire delle sinergie fondamentali in un territorio come quello molisano, così raccolto e pieno di potenzialità. La comunicazione è un settore trasversale, che riguarda anche ogni branca dello sport e, col supporto degli esimi colleghi del Comitato tecnico scientifico, cercherò di promuovere delle iniziative utili a mostrare quanto il Molise sia ricco di professionalità e talenti pronti a farsi conoscere».

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Da Ussi Toscana una targa per Franco Castellani in memoria del padre Carlo

Grazie alla disponibilità e cortesia mostrate dalla società del presidente Fabrizio Corsi, il Gruppo toscano giornalisti sportivi Ussi ha potuto deliberare di consegnare una targa, su cui è impressa una frase di grande impatto emotivo, al figlio di Castellani, Franco, in ricordo del padre scomparso l’11 agosto 1944, appena trentacinquenne, all’interno del campo di concentramento di Mauthausen nella zona settentrionale dell’Austria.

Premio Ussi Molise: il 6 aprile appuntamento a Campobasso

Il 6 aprile a Campoibasso appuntamento con il Premio Ussi Molise, conferito agli atleti che si sono maggiormente distinti nel recente passato, oltre ad essere un’occasione formativa per i giornalisti e di confronto con addetti ai lavori e cittadini sui valori dello sport e su come vengono trasmessi dai media