DOMENICA 1° MAGGIO 2017
SARA’ UNA FESTA INDIMENTICABILE !
Anche quest’anno la Sezione Veneta dell’Unione Stampa Sportiva Italiana, in collaborazione con il Comune di Montecchio Maggiore Assessorato allo Sport e alla Cultura, organizzerà, come da tradizione, la Giornata Sociale del 1° Maggio, aperta a giornalisti, familiari ed amici. L’evento avrà luogo nel ristorante “Alla Campagna” di Tezze di Arzignano (VI), nelle vicinanze dei Castelli di Giulietta e Romeo.
Saranno presenti giornalisti dello sport, cultura e cronaca del Triveneto e una delegazione USSI Umbra.
COME ARRIVARE
Chi arriva dall’autostrada A4, direzione Venezia o Verona, deve uscire al casello di Montecchio Maggiore e continuare la strada provinciale (6 Km.) in direzione Valdagno. Alla rotatoria per Trissino, tornare indietro verso Tezze di Arzignano.
PROGRAMMA
Ore 9.30 – Triangolare di Calcio
Ritrovo dei giocatori presso il Polisportivo Comunale “Gino Cosaro” Via Vigo, 11 – Montecchio Maggiore (VI)
Ore 10.00 Ore 12.30
– inizio delle partite
– appuntamento al Ristorante “Alla Campagna”�Via Pranovi, 52 – Trissino (VI) – Tel. 0445 962215
– pranzo con specialità gastronomiche locali�- premiazione delle squadre vincitrici del Triangolare di Calcio – lotteria
Nel pomeriggio
Visita alla Festa Medioevale la “Faida”
Trasferimento con mezzi propri fino al Polisportivo Comunale “Gino Cosaro” Via Vigo, 11 – Montecchio Maggiore (VI),�dove ci aspetterà una navetta per portarci ai Castelli.
Consegneremo il pass per il trasporto gratuito durante il pranzo
La “Faida” è una manifestazione organizzata dal Comune di Montecchio Maggiore in collaborazione con l’Associazione Culturale “Giulietta e Romeo”, nello stupendo scenario naturale del comprensorio dei Castelli. E’ una festa medievale che si rinnova ogni anno nella giornata del 1° Maggio nei due castelli scaligeri che ispirarono Luigi Da Porto per scrivere la sua indimenticabile novella dedicata all’amore tra Giulietta e Romeo, resi poi immortali da William Shakespeare.
Per tutto il giorno saranno rievocati i fasti di un tempo, in cui dame e cavalieri, musici e giocolieri animavano questi luoghi. All’interno del borgo saranno allestite
postazioni degli antichi mestieri del popolo, fedelmente ricreati, spettacoli di falconeria, sbandieratori e tamburi, trampolieri, danze, concerti, cortei di nobili e popolani. Momento culminante della giornata sarà l’elezione dei novelli “Giulietta e Romeo 2017”, ambitissimo titolo conteso tra ragazze e ragazzi di età compresa tra i 15 e i 25 anni.
Visita con guida alle Priare
Consegneremo il pass per l’entrata gratuita durante il pranzo
Un viaggio a ritroso nel tempo quando, da queste cave, poste tra i due castelli, si estraeva la pietra di Vicenza per costruire chiese, ville e ponti.
Quota di partecipazione (tutto compreso) Adulti euro 27.00
Bambini dai 5 ai 12 anni euro 11,00 Bambini fino ai 4 anni gratis
Le prenotazioni dovranno pervenire entro il 27 aprile scrivendo a: gilberto.padovan@gmail.com