Al via questo weekend sul tracciato del Mugello la International Bridgestone Handy Race per il secondo appuntamento internazionale dell’anno dedicato al motociclismo paralimpico, unica tappa italiana. Da tutto il mondo stanno per arrivare, con le loro moto adattate in base alle disabilità, piloti che hanno come motto “Never give up” (Non mollare). Con la regia, la passione e la costanza della onlus Diversamente Disabili Di.Di, fondata e presieduta dal toscano Emiliano Malagoli, in pista nel weekend 25-26 agosto, oltre 30 ragazzi disabili (amputati, paraplegici, plessolesi) provenienti da: Austria, Rep. Ceca, Belgio, Inghilterra, Spagna, Bulgaria e soprattutto Francia e Italia. Dopo aver fatto emozionare a Le Mans anche i campioni della MotoGP come Valentino Rossi, questi straordinari piloti tornano a regalarci uno spettacolo unico al mondo: disabili a 300 all’ora! ‘Temerari’ li ha chiamati Sky. ‘E’ una cosa veramente romantica’ ha detto di loro Valentino Rossi. Al Mugello sarà anche una sfida Italia-Francia. Unica gara di casa per lo squadrone italiano, sarà l’occasione di dare il meglio rispetto a quello francese visto che, dopo Le Mans, si tornerà a correre in Francia a settembre, nella finale di Magny Cours durante la SBK.
|
GLI ORARI
Sabato 25 agosto:
– ore 13.13/13.33 primo turno di qualifiche
– ore 18.26/18.46 secondo turno di qualifiche
Domenica 26 agosto:
– ore 15.10 GARA
|