///
IL “GENTLEMAN FAIR PLAY” TORNA CON PREMIO INTITOLATO A VIALLI

IL “GENTLEMAN FAIR PLAY” TORNA CON PREMIO INTITOLATO A VIALLI

Milano – Si apre la 28esima edizione del Premio Gentleman Fair Play, che dopo due edizioni in digital tornerà a concludersi come da tradizione con la serata di consegna dei premi, il prossimo mese di settembre.  E c’è una significativa novità: il Premio Speciale Gentleman Gianluca Vialli, istituito per ricordare il grande campione scomparso quest’anno e i valori di lealtà, sportività e correttezza che hanno sempre contrassegnato la sua carriera sportiva.

Pensare a lui ci è venuto naturale – commenta Gianfranco Fasan, organizzatore del Premio in collaborazione con CONI Lombardia che gode anche del patrocinio USSI – Un uomo che ha sempre lottato per arrivare a vincere. Nella vita come nello sport. Un uomo che ha sofferto, lottato e non si è mai arreso. Gianluca è stato un esempio per tutti”.

L’appuntamento di settembre vedrà la consegna del Premio Gentleman Gianluca Vialli e degli altri riconoscimenti. Il tradizionale Premio Gentleman “Piermario Morosini”, organizzato con il sostegno della Lega B, una collaborazione che proseguirà anche per eleggere lo Speciale Gentleman Miglior Allenatore, dedicato a Gigi Simoni. Saranno gli allenatori del campionato cadetto a votare il nome di un allenatore “gentleman” di Serie A e B.  La Lega Pro segnalerà un episodio degno di essere premiato.

La parola passa poi ai tifosi.  Saranno loro a scegliere il Gentleman Lega Serie A 2022/2023. Un “signore del calcio” che rappresenti tutti i tifosi. Da oggi 19 maggio e fino al prossimo 4 giugno potranno dare la loro preferenza sul sito www.premiogentleman.it . Le nominations riguardano undici giocatori, selezionati dal Comitato organizzatore, che in questo campionato si sono contraddistinti per lealtà, rispetto e sportività. Il più votato sarà premiato nella serata di gala che si terrà a Milano a inizio della prossima stagione.

Queste le nomination per il “Gentleman” della Serie A 2022/23:   

1. Atalanta: Ademola Lookman

2. Fiorentina:  Gaetano Castrovilli

3. Inter: Lautaro Martinez

4. Juventus: Nicolò Fagioli

5. Lazio: Ciro Immobile

6 Milan: Davide Calabria

7. Monza: Pablo Mari

8. Napoli: Giovanni Di Lorenzo

9. Roma: Paulo Dybala

10. Salernitana: Antonio Candeva

11. Sampdoria: Emil Audero

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

COMUNICATO DELLA COMMISSIONE ELETTORALE DEL GLGS-USSI LOMBARDIA

La Commissione Elettorale del GLGS-USSI Lombardia, riunita presso la sede dell’ALG, ha preso in esame le candidature pervenute entro il termine stabilito delle ore 12.00 del 26 maggio 2023, in vista delle elezioni per la Presidenza, il Consiglio Direttivo e i Revisori dei Conti del Gruppo, previste per il 31 maggio prossimo.

PREMIO DI GIORNALISMO “ANTONIO SPALLINO” A GIULIO MOLA

Giulio Mola, responsabile delle pagine sportive di “Qn-Il Giorno” e vicepresidente del GLGS-USSI Lombardia, è il vincitore della seconda edizione del Premio Nazionale di Giornalismo Sportivo per l’Etica Nello Sport “Antonio Spallino”