///
Premio Cangrande per giornalisti, atleti olimpici, paralimpici, tecnici e dirigenti con Ussi Veneto

Premio Cangrande per giornalisti, atleti olimpici, paralimpici, tecnici e dirigenti con Ussi Veneto

La premiazione con il Presidente di USSI Veneto Alberto Nuvolari, Federica Pellegrini e Matteo Giunta

Il premio Cangrande, promosso dal Comune di Verona, intende sottolineare le eccellenze dello sport locale nei vari ruoli. Per la stagione 2021 hanno meritato il riconoscimento campioni olimpici e paralimpici ed anche allenatori, dirigenti, società, sponsor.

Un premio è riservato anche alla stampa; il presidente del gruppo veneto dell’USSI Alberto Nuvolari, che fa parte della commissione che sceglie gli aventi diritto, ha consegnato la targa alla collega Anna Perlini del quotidiano L’Arena, premio in “rosa” per la prima volta in assoluto.

La premiazione della giornalista Anna Perlini

Xenia Palazzo e Stefano Raimondi, due nuotatori paralimpici che ai Giochi di Tokyo hanno fatto incetta di medaglie, hanno ricevuto, dalle mani del sindaco di Verona Federico Sboarina e dall’assessore allo sport Filippo Rando, il riconoscimento più ambito, il Cangrande d’Oro. Un successo, il loro, costruito presso il Centro Federale Nuoto “Alberto Castagnetti”. Sempre sul fronte paralimpico è salita agli onori della cronaca Francesca Porcellato, che fra Giochi estivi e invernali  ha collezionato quattordici medaglie.

Una standing ovation è stata attribuita a Federica Pellegrini, premio alla carriera e ora super impegnata quale membro del CIO, accompagnata da Matteo Giunta, suo ex allenatore con il quale convolerà presto a nozze.

Anche nel calcio si è levata una standing ovation: per Osvaldo Bagnoli, mister dello scudetto del Verona Hellas nel 1984-85; al suo fianco Pierino Fanna, uno dei giocatori più rappresentativi di quella squadra titolata.

La premiazione di Osvaldo Bagnoli

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Ussi Veneto: commemorazione ad Adria davanti al murales con Vialli e Mancini

Nei giorni scorsi si è svolta una cerimonia di commemorazione promossa da alcune associazioni, sportive e non solo, di Adria e di Chioggia, durante la quale è stato deposto da Marco Scarpa, membro dello staff tecnico della Nazionale azzurra, un mazzo di fiorii ai piedi del murales e osservato un momento di meditazione e raccoglimento. Presente anche USSI Veneto con il Segretario Carlo Cruccu